<b>Coro Pasolini e Operazione Notte Buia </b>

Questa discussione ha 27 interventi Last post
j.fischetti

15/10/2003 - Massimo Consoli

Coro Pasolini & Operazione Notte Buia

Alcune brevi considerazioni personali e un messaggio di Alba Montori sull'idea del coro per Pasolini La "Ballata per la Morte di Pasolini" e' stata cantata la prima volta all'Idroscalo di Ostia, alla mezzanotte in punto tra il 1 ed il 2 novembre del 1978, di fronte ad un falo' acceso che creava una forte suggestione. I presenti erano numerosi e pieni di entusiasmo. Il gruppo che gravitava attorno all'Ompo's prima, ed alla Gay House dopo, era compatto, con un grande senso di solidarieta' e fortemente motivato. Sarei felice di sapere che anche quest'anno la partecipazione e' tornata ai livelli iniziali. Io, purtroppo, non potro' intervenire. Le mie condizioni di salute si sono improvvisamente aggravate. E' molto probabile che il 2 novembre, a mezzogiorno in punto, sia in un letto che non e' il mio, gia' operato (per la quarta volta in poco tempo) o sul punto di esserlo. Se saro' in condizioni di farlo, molto volentieri mi mettero' in comunicazione telefonica con i ragazzi e le ragazze all'Idroscalo per cantare la ballata insieme a loro. Mi piacerebbe che anche l'"OPERAZIONE NOTTE BUIA" abbia il successo degli anni passati. In cosa consiste? Cominciata nel 1992, consiste nello spegnere per 1 minuto, alla mezzanotte in punto tra il 1 ed il 2 novembre, le luci della propria abitazione o del proprio locale per ricordare, in questo modo silenzioso e intimo, il proprio dolore per la morte di un personaggio che poteva dare ancora molto alla nostra cultura, e anche per esprimere la nostra protesta per le condizioni sociali nelle quali e' ancora oggi costretto a vivere un gay, una lesbica, un trans, un qualsiasi individuo che non rispetta i canoni comportamentali di una societa' intransigente e intollerante. Condizioni sociali che, qualche volta, finiscono addirittura per ucciderlo o per spingerlo al suicidio. Chi volesse contribuire, singolo individuo, famiglia, associazione, bar, ristorante, cinema, discoteca, redazione di giornale, comitato di fabbrica, istituto scolastico, sezione di partito o quant'altroŠ puo' firmare il messaggio che segue e inviarlo sempre ad Alba (albamontori@yahoo.it). Ogni ulteriore commento e considerazione saranno, ovviamente, graditi. A titolo di curiosita', e per coloro che non sanno chi sia Alba, diro' soltanto che la conosco dal 1967 o '68 ha seguito in prima persona buona parte delle mie vicende e della mia storia pubblica (ed anche un bel po' di quella privata!), ha partecipato (con il marito Claudio Mori) a numerosisse iniziative del movimento GLBT italiano e, ovviamente, ha tutta la mia fiducia (oltre al mio affetto).

Massimo Consoli

*******

Testo del messaggio da sottoscrivere

"Anche noi spegneremo le luci per 1 minuto alla mezzanotte fra l'1 e il 2 novembre, per ricordare la scomparsa di Pier Paolo Pasolini"

firma

*******

testo della e-mail di Alba

Agli amici/ amiche romani, ma non solo

come ogni anno in occasione dell'anniversario dell'assassinio di Pasolini, avvenuto attorno alla mezzanotte tra il 1 ed il 2 novemnre 1975, abbiamo deciso con un gruppo di amici di integrare le varie iniziative già collaudate ( alcune ufficiali altre meno, ma decisamente troppo culturevoli e poco gaye) con un evento che sta uscendo dalla tradizione di pochi intimi (quasi carbonari) degli anni scorsi stiamo costituendo e preparando una sorta di "coro" assolutamente non professionale, ma "de core".

Al momento siamo in una decina ( ma più siamo e meglio è ovviamente) ad aver deciso di farne parte, con l'obbiettivo di cantare in coro, per l'appunto, la "Ballata per la morte di Pasolini" il 2 novembre prossimo (che quest'anno viene di domenica) a mezzoggiorno all'Idroscalo di Ostia, nel luogo dove Pierpaolo fu ammazzato. Per i piu' coraggiosi e volenterosi, e' previsto anche un coro supplementare nel corso della notte precedente, sempre alla mezzanotte tra sabato 1 e domenica 2 novembre.

Non occorre avere voci "educate" e professionali anche stonati/e persi/e con molta buona volontà sono benvenuti/e come pure qualcuno/a che aggiunga la voce del "suo" strumento alle nostre sarebbe splendido!

Occorre

1- trovare il coraggio (o la pazzia o) di aderire, scrivendo in una email ad albamontori@yahoo.it anche le tue disponibilita' ed eventuali capacita', con telefono x essere facilmente contattato/a.

2- un po' di tempo da dedicare a imparare il testo ( un po' lungo, ma molto bello e poi, volendo, lo si puo' leggere mentre lo si cantaŠ) e la melodia, molto orecchiabile e gia' nota e' la stessa della "ballata del Pinelli" che molti certamente conoscono gia'.

3- un po' di tempo per provare a cantare insieme sul serio, tenendo presente che il luogo per provare c'e' gia' ed e' a un passo dalla stazione Termini, negli studi di Radio Radicale (in via Principe Amedeo).

Tutto qui!

Per esserci basta che me lo scrivi in una email

albamontori@yahoo.it

cosi' ti faccio sapere luoghi e orari x le prove, oltre ovviamente a mandarti il testo...!

alba

p.s.) Per i non-romani e' possibile partecipare organizzando qualcosa di simile con gli amici locali e cantando in contemporanea a noi!

C'è gia' un gruppo coordinato che lo fara' dalla Maremma... altri in altre citta'.

Se decidete di organizzarvi fuori-Roma fateci comunque sapere.

Alba Montori

P.S.) Mandate anche a me copia delle vostre adesioni. Finche' saro' in casa, mi fara' piacere leggerle. Grazie,

Massimo consoli

diama@tin.it

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Carletto, un democristiano e' una tenaglia chiusa.)Gli altri lo sono aperta.

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

... e so distinguere chi NON lo è, naturalmente.
.

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

So cos'è una tenaglia e so però anche cos'è un DEMOCRISTIANO.
.

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Carletto, sai cos'e' una tenaglia? penso tu abbia compreso. Anche la candidata radicale e' carne o ciccia, e lo sai.....

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

Capiscimi Dora,
è meglio davvero che PPP resti "vivo" ancora almeno per un po'...
Anche per il Friuli ma specialmente per ....tutto l'italico popolo....

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

So che NON è ma allo stesso tempo è "Friuli"... ma...
...a Trieste chi sarebbe per esempio il candidato di "sinistra" alle suppletive ?

A me risulta essere un DEMOCRISTIANO.
E lo è, bada bene, su cose politicamente essenziali...

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

No Carletto, un po' alla volta ma ci stiamo riprendendo.Un bacio.

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

sinceramente Dora l'unica "sinistra" che vedo nel Friuli è quella del fiume Piave o Livenza...

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

In quanto alla morte, facciamo le corna, la morte di Pasolini, il modo come ha voluto morire non lo augurerei neanche a un cane. E' stato il suo capolavoro, in negativo naturalmente.

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Carletto, avresti preferito comunista? O fascista? Il Friuli e' a sinistra. Una sinistra democratica, ma sinistra, ora. Certo , abbiamo passato brutti momenti sopratutto con i leghisti ma ora i problemi cominciano ad essere superati

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

beh Dora, ora mi sembri più "in forma".
Sui "morti" sono daccordo...cominciamo a SEPPELLIRE I DEMOCRISTIANI allora.
.

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

...e il FRIULI stesso, con buona pace tua Dora e di tutti i friulani, ma non dissimilmente dalle altre regioni dell'italico suolo, è (più o meno) ancora appunto (tanpoco o tanmenco!)DEMOCRISTIANO !!!!!!!!!!!

.

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Carletto, togliti subito i dubbi, io non lascio scrivere mai nessuno al mio posto, anzi, ritengo scorretto, violento e ingiusto chi lo fa. Cio' detto, spero che tu, da persona accorta quale sei, ti sarai accorto che Pannella non fa che parlare di morti, del passato, che, per quanto importante ha stufato. Comprendo che questo e' un modo per mantenere ferma la propria identita' e quella del partito, ma sempre si stratta di PASSATO e prima o poi bisognera' che cominci a fare i conti con il presente, se non vuol farli con il futuro. BASTA CON I MORTI. Cribbio. Lasciate che si seppelliscano da soli.

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

Eh no cara Dora (ma sei davvero Dora?)
dissento totalmente.
Nel mio precendente intervento e con riferimento ad un suo pensiero da citare magari al Congresso a tutto pensavo fuorchè all'omosessulità di PPP.
Che poi PPP fosse comunque SEMPRE e riconoscibilmente anche omosessuale, anche quando parlava della pastasciutta all'amatriciana o del modulo di difesa a zona adottato dall'Inter per il derby della domenica precedente, è un fatto che è attinente ad altre questioni che, speravo, ti fossero più chiare (ma, appunto, dolce mia Signora, sei sicurA si essere Dora davvero?).
In quanto all'attualità di PPP ti voglio far notare che il Comunismo sarà anche finito ma non è finito affatto in Italia l'ormai sessantenne REGIME DEMOCRISTIANO. Lo stesso, più o meno (forse addirittua ancora di più "più" adesso e un po' "meno" allora!) che ha vissuto fino in fondo anche lo stesso PPP.
Evidentemente o parliamo di cose diverse o la pensiamo in maniera differente su questa questione.
Niente di male se è così.
Ma permettimi allora di aggiungere che sia sperabile, se solo in questo risiede l'attualità di PPP, che diventi al più presto anacronistico il suo pensiero !

Ma mi sa che se va avanti così invece MORIREMO TUTTI (come lui!) ANCORA "DEMOCRISTIANI" !


!!!

Modificato da - Carlo Manera il 17/10/2003 141543

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Siamo stufi dei morti, Andrea. Ha ragione Alessandro , se va' avanti cosi' questa bacheca e' una cripta.

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Andrea, se e' per questo l'attualita' si puo' trovare anche negli scritti di Socrate, a me quello che indispone e' quella captatio benevolentie che ogni volta esce dalla bocca di Pannella, per cui pare che in Friuli l'unica cosa da ricordare sia il poeta. Rompe , ti assicuro, sopratutto ad un friulano. Sempre la stessa solfa! Che noia!

a.turchetti (non verificato)

Se si legge quello che scriveva su Bologna ed il Profondo Rosso (leggi fascismo democratico) l'attualità c'è, eccome.

Turko

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

bhe, Carlo, attuale fino ad un certo punto. Il comunismo e' caduto e poi ridurre Pasolini sempre allo stesso discorso omosessuale e' riduttivo. Purtroppo gli omosessuali lo citano solo per questo e non lo lasciano in pace neanche da morto.

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

Più che un minuto di silenzio vedrei bene durante il Congresso di R.I. magari la citazione di una bella poesia di PPP o di uno dei suoi tantissimi "pensieri" politici.
Trovarne uno applicabile proprio all'attualità politica non dovrebbe essere difficile. Direi che si può perfino sceglierne uno a caso da tanto continua ad essere ancora sorprendentemente sempre ATTUALE tutto il suo pensiero.
Il "silenzio" invece, almeno in questa precisa occasione, non lo troverei troppo attinente...

Modificato da - Carlo Manera il 17/10/2003 133953

Modificato da - Carlo Manera il 17/10/2003 134203

Iscritto dal: 10/03/2009
User offline. Last seen 3 anni 31 settimane ago.

raccogliamo le firme per il ritorno di Zigaina sulle frequenze di radioradicale

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Il papa il coro se lo fa da solo e sopratutto non sara' mai al "buio".

j.fischetti (non verificato)

Questa "cosa" che non faresti neanche per il papa e' il coro o il minuto di buio, o entrambi?

John

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Mi sembrerebbe di miglior causa farlo per i milioni di bimbi morti per fame, e non santificare un poeta, che probabilmente a saperlo si rivolterebbe nella tomba.

Iscritto dal: 12/10/2000
User offline. Last seen 5 anni 25 settimane ago.

Ben ben, non farei questa cosa nenche per il papa, figuriamoci per Pasolini! Mi pare che si stia esagerando.

Iscritto dal: 18/09/2000
User offline. Last seen 3 anni 17 settimane ago.

A proposito di PPP, una lettura sempre stimolante
Link->Link->Link.

DURO … ESSERE RADICALI … OGGI

a.turchetti (non verificato)

Carlo,
in corrispondenza dell'anniversario della morte di Pier Paolo stiamo cercando di chiedere all'Amministrazione Comunale di Ravenna l'intitolazione di una strada della città; alcuni consiglieri comunali si sono detti ben disposti ad appoggiare l'iniziativa.
Vi terrò informati.

Turko

Iscritto dal: 22/08/2000
User offline. Last seen 7 anni 32 settimane ago.

L'anniversario coincide con la data del Congresso di Radicali Italiai e credo che potrebbe essere una buona cosa dedicare un piccolo ricordo a PPP anche durante i lavori dell'Ergife.

In riferimento a quanto riportato da John voglio solo
aggiungere che la bravissima e attivissima Alba Montori è la nostra referente del FUORI! a Roma ed anche in questa occasione a lei va tutta la nostra stima e simpatia.

Modificato da - Carlo Manera il 16/10/2003 020953

Modificato da - Carlo Manera il 16/10/2003 021221